LUISA CONTE, L’ARTE DEL SUBLIME Una vera “ femmena ” della scena. Appassionata, prorompente, verace. Donna Luisa Conte ha calcato i palcoscenici più prestigiosi del teatro partenopeo raggiungendo l’apoteosi sulle quinte del Sannazaro, che riportò in auge negli anni ’70 promuovendone la ricostruzione. L’unione artistica e sentimentale con Nino Veglia, la consacrazione con Eduardo De Filippo e i suoi personaggi femminili più intriganti, il lungo sodalizio con Nino Taranto in seno al Sannazaro. Luisa Conte ha raccontato e rappresentato il teatro popolare napoletano, passando da Pepito a Raffaele Viviani, di sipario in sipario, di scena in scena, donando se stessa e la sua recitazione appassiunata in nome di quell’arte che in lei ha più volte sfiorato il sublime. Un’arte che merita di essere conosciuta, onorata e ricordata. Ebbene, nel centenario della nascita di Luisa Conte vi ripropongo un articolo che le dedicai qualche tempo fa, disponibile al ...