LEA MASSARI, LA FIEREZZA FA NOVANTA
È ormai lontana dai riflettori da oltre trent'anni. L'ambientalismo e il benessere degli animali sono oggi il suo unico impegno. Le ultime di tante battaglie combattute dentro e fuori la scena. Perché sì, Lea Massari è stata ed è una guerriera. Ha lottato contro il conformismo, contro il pensiero comune, contro il successo a tutti i costi. Anche contro l'oblio, decidendo lei quando andare via.
Anna Maria Massatani, romana de Roma, novant'anni oggi, ha attraversato gli ambienti del cinema con una disinvoltura che nessuno ha mai avuto.
![]() |
In alto, Lea Massari con Enrico Pagani ne "I sogni nel cassetto" (1957) di Renato Castellani. In basso, con Alberto Sordi in "Una vita difficile" (1961) di Dino Risi. |
Esordì con Monicelli ("Proibito", nel 1954), lavorò con Castellani ("I sogni nel cassetto"), con Antonioni ("L'avventura"), con Risi accanto a Sordi ("Una vita difficile"), eppure la magia del cinema non l'ha mai rapita del tutto.
![]() |
In alto, Lea Massari con Alain Delon ne "Il ribelle di Algeri" (1964) di Alain Cavalier. In basso, con Jean-Louis Trintignant ne "La corsa della lepre attraverso i campi" (1972) di René Clément. |
Alta, slanciata, affascinante e discreta, dalla metà degli anni sessanta diventò la beniamina del pubblico francese, lavorando accanto a grandi attori d'oltralpe, come Alain Delon, Jean-Louis Trintignant, Michel Piccoli. In Italia, invece, divenne una delle "regine" degli sceneggiati: dalla monaca di Monza ne "I promessi sposi" alla superba protagonista di "Anna Karenina", entrambi diretti da Sandro Bolchi.
![]() |
In alto, Lea Massari ne "I promessi sposi" (1967). In basso, Lea Massari con Giancarlo Sbragia in "Anna Karenina" (1974). Entrambi gli sceneggiati sono diretti da Sandro Bolchi. |
Tutto questo, però, Lea Massari l'ha vissuto quasi con distacco. Essere una diva, ricevere premi, applausi, consensi non ha mai spento quel desiderio di essere una donna libera e semplice, di non scendere mai a compromessi. Il suo sguardo conturbante, specchio della sua fierezza, non si è mai abbassato di fronte a nulla, scrutando il mondo con incanto e curiosità. Eppure, Lea Massari l'attrice, Lea Massari la diva, ci ha regalato fotogrammi indimenticabili, talmente preziosi e irripetibili da accettare anche questo suo bisogno di solitudine e riservatezza. E siamo certi che lei, nella sua cercata tranquillità, accetterà con piacere i nostri discreti e sinceri auguri.
Commenti
Posta un commento