SI È STANCHI, MA MAI ABBASTANZA
Si è stanchi, ma mai abbastanza. Ci si accorge all'improvviso di come il fluire delle cose, della vita, dei sentimenti sembri non darci tregua. Tutto scorre, come diceva Eraclito, ma talmente velocemente che non si riesce a star dietro a tutto, soprattutto a noi stessi. Si è stanchi della propria condizione, si è stanchi di avere paura. Si è stanchi di continuare a sognare qualcosa che sembra impossibile ottenere - anche se, in fondo, non lo è.
Si è stanchi di guardarsi allo specchio e chiedersi perché non si riesce a cambiare o almeno a provarci, per quanto possibile. Ma tutto ciò non basta. Non basta a renderci consapevoli che la nostra "stanchezza" dipende in primo luogo da noi, dal nostro modo d'essere, dalla sfiducia riposta nelle nostre potenzialità.
"Si campa una volta sola, poi si crepa" diceva Totò in un suo film, ma neanche questo è sufficiente. Neanche lo spettro della morte, della caducità della vita ci aiuta a vivere con maggiore leggerezza e intensità, con più coraggio. Siamo affranti, sconsolati, ma non al punto di rivoluzionare la nostra esistenza. Appunto si è stanchi, ma mai abbastanza.
Commenti
Posta un commento