Passa ai contenuti principali

L'AUTOSTRADA (DEL SOLE) DELL'AVVENIRE


La chiamarono Autostrada del Sole, eppure il giorno prima della sua apertura, il 4 ottobre 1964, sul tratto appenninico tra Umbria e Toscana, l'ultimo ad essere completato, si scatenava un nubifragio. Erano bastati soli otto anni. Soli otto anni per realizzare più di settecento chilometri d’asfalto distribuiti tra doppie carreggiate, lunghi viadotti, profonde gallerie e ampi svincoli. Una benedizione, in pratica, resa concreta da un cielo plumbeo e deciso a bagnare degnamente quella giornata. 






Chissà, magari era stato proprio San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, contento di vedere il suo Paese, evangelizzato a dorso di asino tra mulattiere e impervi sentieri, finalmente unito da Napoli a Milano, dal soleggiato Mezzogiorno al nebbioso Nord, attraverso un percorso rapido e sicuro, dove anche la parola di Dio sarebbe fluita più facilmente, raggiungendo gli altari della splendida Chiesa di San Giovanni Battista, progettata da Giovanni Michelucci, posta nei pressi dello svincolo di Firenze Nord e dedicata a tutti coloro che avevano perso la vita nella costruzione dell’autostrada. E proprio scorrendo con grande fluidità, tra corsie, sorpassi, lampeggiare di frecce, ingressi, uscite e soste in Autogrill, facevano gran mostra di sé berline di lusso, come le Fiat 1100 , le Alfa Romeo Giulia e le Lancia Appia, oppure le piccole utilitarie simbolo esse stesse del “Boom economico”, ovvero le Fiat 500 e le Fiat 600. E mentre i papà guidavano felici, con le mamme accanto a chiedere prudenza, i bambini seduti dietro facevano boccacce e sberleffi dai finestrini all’automobilista appena sorpassato, mentre sotto i loro occhi scorrevano paesaggi bellissimi e borghi fino ad allora sconosciuti dell’Appennino, sorvolato da quella struttura solida e avveniristica, lontana anni luce dalle doppie curve delle strade statali che si infilavano tra i paesi, come fili tra le crune di aghi. L’Autostrada del Sole non migliorava soltanto la viabilità del Paese, non univa idealmente (e concretamente) il Nord industrializzato con il Sud agricolo. L’Autostrada del Sole apriva nuovi orizzonti, svelava luoghi e angoli nascosti, da raggiungere in tutta comodità, spendendo poco. Un pieno di benzina, una controllata alla pressione delle gomme, carico bagagli e si era pronti per partire, lasciando che la propria auto corresse piacevolmente su quella lingua d’asfalto baciata dal sole che attraversava il Belpaese con fierezza e all’insegna della modernità. Tutto questo, oggi, ci fa sorridere. Se pensiamo all’esodo di Ferragosto, incolonnati a pochi chilometri dal nostro svincolo prediletto, ai funesti bollettini di Onda Verde, alle migliaia di incidenti provocati, spesso, dall’imprudenza del guidatore, l’Autostrada del Sole ci appare un’arteria come tante altre, ampliata, per certi versi migliorata, ma non più così bella, scorrevole e innovativa. È lo specchio dei nostri tempi. Tempi in cui, forse, anche un temporale come quello che si abbatté tra corsie e guardrail sessant’anni fa, sarebbe stato avvertito come un cattivo presagio. Ma allora c’era la speranza, che non veniva mai delusa. Infatti, quel giorno, dopo il temporale, improvvisamente il cielo si schiarì, spuntò un arcobaleno e il Sole tornò a illuminare la sua “strada dritta”, come l’ha definita Francesco Pinto in un bel romanzo. Il Sole della fiducia, il Sole dell’avvenire.

Commenti

Post popolari in questo blog

C'ERA UNA VOLTA, IL TEATRO DELLE VITTORIE! Nell’estate televisiva in cui le menti offuscate dall’afa si ridestano, a sera, ai ricordi di  Techetecheté , ci capiterà di rivederlo. Nelle sue splendide scenografie, dal bianco e nero al colore, nei conduttori in abito da sera, da Lelio Luttazzi a Fabrizio Frizzi, negli acuti di Mina, nella diplomazia di Pippo Baudo, nelle mille luci di una facciata, quella di uno dei teatri più celebri della Rai, che era essa stessa un inno al divertimento del sabato sera. Da qualche tempo, quell’ingresso, per anni abbandonato al degrado estetico, è stato restaurato ma “in povertà”, lontano dai fasti di una storia cominciata ottant'anni fa, nel 1944, quando il Teatro delle Vittorie, sito in via Col di Lana, a Roma, veniva inaugurato nientepopodimeno che da una rivista di Totò e Anna Magnani.   Il "luminoso" ingresso del Teatro delle Vittorie.   Il delle Vittorie era un grande teatro specializzato negli spettacoli di varietà e rivista. Bal
GIUSEPPE GUIDA, PASSIONE MAESTRA Un maestro, nel senso più “elementare” del termine. Perché prima che professore, preside, sindaco democristiano, storico e scrittore, Giuseppe Guida è stato, a mio avviso, un maestro. E non solo perché si diplomò allo storico Istituto Magistrale di Lagonegro. Giuseppe Guida possedeva infatti le qualità che - sempre a mio parere - dovrebbero essere proprie di un vero insegnante elementare (e non solo): empatia, sguardo lungo, curiosità, intelligenza. E di intelligenza “Peppino” Guida diede dimostrazione fin da bambino.  Nato il 17 settembre 1914, da proprietari terrieri del Farno, zona rurale alle porte di Lagonegro (Pz), Peppino era terzo di sette figli e i genitori, per permettergli di studiare, lo affidarono agli zii materni, commercianti, che si occuparono della sua istruzione. I loro sacrifici non furono vani e infatti Peppino Guida diede prova di grandi capacità intellettive e non solo. Accanto alla passione per gli studi umanistici, che lo conduss
MAURIZIO ARENA, IL PRINCIPE FUSTO Alto, moro, bello. Un fisico scolpito e il sorriso "piacione". Maurizio Arena, giovane divo degli anni '50, scompariva esattamente quarant'anni fa, quando ormai da tempo aveva diradato la sua presenza sul grande schermo. Se ne andò, per un attacco cardiaco, nella notte tra il 20 e il 21 novembre del 1979, nella sua sontuosa villa a Casal Palocco, alla periferia di Roma, dove da qualche tempo svolgeva l'attività di guaritore. Era da poco riapparso in televisione, nella trasmissione Rai "Acquario" condotta da Maurizio Costanzo, per parlare della sua nuova "vita". La sua vita precedente, invece, era quella di un giovanotto aitante che, dal popolare quartiere della Garbatella, a Roma - dove nacque il 26 dicembre 1933 -, era approdato nel mondo del cinema dopo aver svolto diversi mestieri. Il suo esordio risale ai primi anni '50 ma Maurizio Di Lorenzo, in arte Arena, raggiunse la popolarità nazional