Passa ai contenuti principali

IL RAGAZZO DI CAMPAGNA: LA FELICITÀ È UNA COSA SEMPLICE


Tenerezza. È la prima parola che viene in mente riguardando un cult che compie oggi quarant’anni - usciva nelle sale il 21 dicembre 1984 - ma conserva tutta la freschezza dell’opera prima. Il ragazzo di campagna è sicuramente il film più amato tra quelli interpretati da Renato Pozzetto, qui nelle vesti di un contadino delle campagne pavesi deciso a mollare la zappa e a tuffarsi nella tentacolare vita cittadina, approdando a Milano a bordo di un trattore e bloccando il traffico in piazza San Babila. 



Artemio conduce una vita apparentemente felice e tranquilla, accudito dalla anziana madre Giovanna e da Maria Rosa, una ragazzotta  da sempre innamorata di lui ma non corrisposta. Le sue giornate passano tra carico e scarico di letame, campi da arare e seminare e, una volta a settimana, lo spettacolo del treno che attraversa il borgo, a cui tutta la anziana popolazione assiste, stupefatta e felice. Una mattina, però, nel giorno del suo compleanno, prendendo consapevolezza di aver compiuto quarant’anni, la stessa età del castagno che il papà aveva piantato quando era appena nato, Artemio decide di fare le valige e partire. Ma arrivato in città, si rende conto ben presto che la vita non è così semplice come la immaginava. Inizialmente chiede aiuto a un suo cugino emigrato da tempo, che però si rivela essere un ladro che lo coinvolge, inconsapevolmente, in alcuni scippi in Vespa. E proprio grazie a uno scippo conosce Angela, una ragazza moderna, dinamica, autonoma e lavoratrice che cerca di aiutarlo ad ambientarsi e a trovare lavoro. Artemio si sistema così in un miniappartamento in un residence all’avanguardia, e si mette alla ricerca di un lavoro. Prova come accompagnatore di un non vedente, come metronotte, come attore nella pubblicità di un detersivo ma alla fine, tra equivoci e sfortune, si ritrova sempre disoccupato, finendo anche tutti i risparmi che aveva. Nel frattempo, Artemio si innamora di Angela, che è a suo modo attratta da quell’uomo goffo e simpatico, e dopo una notte trascorsa insieme le chiede di sposarlo. Angela però rifiuta, dicendo di essere una donna moderna e libera, non intenzionata a mettere su famiglia. A quel punto, Artemio, deluso, tenta il suicidio nel Naviglio Grande, ma invece di cadere in acqua finisce sulla barca di un tale che gli offre un lavoro tutt’altro che onesto: spacciare marijuana davanti alle scuole. Artemio capisce che quello non è affatto il suo mondo, incominciando a inveire contro la città e sputando su alcune auto in sosta tra le quali si trova una pantera della polizia. Viene così fermato e rispedito nel suo paese col foglio di via. Per Artemio, tuttavia, il ritorno a casa è assolutamente provvidenziale. Finalmente prende consapevolezza della sua fortuna, quella di vivere in un luogo in cui ancora si possiedono dei valori e dove si conduce una vita tranquilla e serena pur nella sua semplicità. E così, nel momento in cui riceve la visita di Angela che, con la scusa di comunicargli l’esito positivo di un colloquio di lavoro, gli rivela di aver ripensato alla sua proposta, pur rimanendo sempre sul vago, Artemio decide di chiudere definitivamente quella parentesi cittadina, accettando finalmente l’amore di Maria Rosa e il suo destino bucolico. 

Credo che la scena finale, in cui Artemio e Maria Rosa, a bordo di uno «spider carrozzato farina» - ovvero un trattore senza cabina carico di sacchi di farina -, partono tra verdi prati verso una serena esistenza in due - sulle note di “Beato te contadino”, colonna sonora della pellicola - sia la conclusione perfetta di un film che, magistralmente confezionato da Castellano & Pipolo e recitato in maniera eccellente da Pozzetto, regala non soltanto sorrisi e divertimento, con battute entrate nella leggenda (da «il treno è sempre il treno»  a «ho interessanti prospettive per il futuro»), ma soprattutto spunti di riflessione importanti. Artemio, nella sua saggia ignoranza contadina, capisce soltanto dopo una tragi-comica esperienza in città quali siano davvero le cose che contano, i valori importanti. Artemio credeva di aver vissuto per quarant’anni fuori dal mondo, senza aver visto tanto, accontentandosi della sua misera vita agreste. Ma alla fine, tra peripezie e delusioni, si rende conto di aver sempre avuto quanto bastava per essere davvero felice. Come a dire: bisogna perdere ciò che si ha per capirne il valore. Bisogna partire per assaporare il piacere del ritornare.  Ecco, io credo che Il ragazzo di campagna  ci spinga, sul filo del sorriso, a una profonda riflessione sulla felicità autentica, quella fatta delle piccole cose quotidiane, che in questo film emerge in tutta la sua potenza tra una comicità surreale e una tenerezza propri del volto e dell’animo di un grande attore quale è stato, ed è, Renato Pozzetto.

A.M.M.






Commenti

Post popolari in questo blog

DON CARLO CASCONE, IL RICORDO DI UN SORRISO DOLCE Braccia dietro la schiena, busto leggermente inclinato in avanti e su, un piede dopo l'altro, per la salita di Sant'Antuono, col basco calcato in testa e la tonaca svolazzante. Me lo ricordo così, don Carlo Cascone, quando la mattina, con la pioggia o con il sole, veniva a celebrare la messa feriale a pochi passi da casa mia, nella chiesetta di Sant'Antuono. Ci incontravamo sempre: io andavo a scuola e lui usciva dalla chiesa, a messa finita, fermandosi a parlare con i suoi parrocchiani, tra cui c’erano anche le mie nonne, Rosa e Assunta. Classe 1920, nativo di Lettere, vicino Napoli, don Carlo ha trascorso per oltre cinquant’anni la sua vita, terrena, spirituale e missionaria, a Lagonegro, in provincia di Potenza, dove è stato ordinato sacerdote nel 1943.  Monsignore per merito e per grazia dei suoi fedeli, prete saggio, generoso e popolare, devotissimo della Madonna di Sirino, al cui seguito, per decenni, è salito sulla ve...
C'ERA UNA VOLTA, IL TEATRO DELLE VITTORIE! Nell’estate televisiva in cui le menti offuscate dall’afa si ridestano, a sera, ai ricordi di  Techetecheté , ci capiterà di rivederlo. Nelle sue splendide scenografie, dal bianco e nero al colore, nei conduttori in abito da sera, da Lelio Luttazzi a Fabrizio Frizzi, negli acuti di Mina, nella diplomazia di Pippo Baudo, nelle mille luci di una facciata, quella di uno dei teatri più celebri della Rai, che era essa stessa un inno al divertimento del sabato sera. Da qualche tempo, quell’ingresso, per anni abbandonato al degrado estetico, è stato restaurato ma “in povertà”, lontano dai fasti di una storia cominciata ottant'anni fa, nel 1944, quando il Teatro delle Vittorie, sito in via Col di Lana, a Roma, veniva inaugurato nientepopodimeno che da una rivista di Totò e Anna Magnani.   Il "luminoso" ingresso del Teatro delle Vittorie.   Il delle Vittorie era un grande teatro specializzato negli spettacoli di varietà e rivista. Bal...
GIUSEPPE GUIDA, PASSIONE MAESTRA Un maestro, nel senso più “elementare” del termine. Perché prima che professore, preside, sindaco democristiano, storico e scrittore, Giuseppe Guida è stato, a mio avviso, un maestro. E non solo perché si diplomò allo storico Istituto Magistrale di Lagonegro. Giuseppe Guida possedeva infatti le qualità che - sempre a mio parere - dovrebbero essere proprie di un vero insegnante elementare (e non solo): empatia, sguardo lungo, curiosità, intelligenza. E di intelligenza “Peppino” Guida diede dimostrazione fin da bambino.  Nato il 17 settembre 1914, da proprietari terrieri del Farno, zona rurale alle porte di Lagonegro (Pz), Peppino era terzo di sette figli e i genitori, per permettergli di studiare, lo affidarono agli zii materni, commercianti, che si occuparono della sua istruzione. I loro sacrifici non furono vani e infatti Peppino Guida diede prova di grandi capacità intellettive e non solo. Accanto alla passione per gli studi umanistici, che lo con...