Passa ai contenuti principali

 BUON COMPLEANNO, SIGNORA MILO!


La risatina isterica, i capelli biondi e le forme prorompenti racchiuse in eleganti abiti attillati. Sandra Milo è ancora oggi una bella "immagine", un quadro. Una bellissima donna dall'aria svampita e disillusa, con tanta voglia di divertirsi e divertire. È un delitto questo? Niente affatto ed è stata proprio lei a sottolineare sempre il suo lato frivolo, dai tempi di "Studio Uno" fino a "Quelle brave ragazze", che l'ha vista di recente tornare alla ribalta con altre "signore" dello spettacolo e della Tv, come Mara Maionchi e Marisa Laurito.



Ma Sandra Milo, novant'anni oggi, non ha forse avuto quel che avrebbe meritato. Perché la musa di Federico Fellini, la donna maliarda e ammiccante di tante commedie, passando da Alberto Sordi ("Lo scapolo") a Totò ("Totò nella luna"), era un'attrice validissima che forse ha peccato di leggerezza, per la semplice volontà di vivere come desiderava. 


In alto, Sandra Milo con Alberto Sordi ne "Lo scapolo" (1955) di Antonio Pietrangeli.
In basso, con Totò in "Totò nella luna" (1958) di Steno.



Tanti amori, tre figli e quattro matrimoni - il primo contratto da adolescente e finito dopo solo ventuno giorni. Ma al di là di questo, Sandra Milo è stata una bravissima attrice. Con Fellini - il grande amore "condiviso" per anni con la legittima moglie, Giulietta Masina - la Milo interpretò l'archetipo dell'amante, passionale e irresistibile, contraria alla società borghese degli anni '60 fustigata dal "maestro" riminese in film come "8 1/2" e "Giulietta degli Spiriti". 


In alto, Sandra Milo con Simone Signoret in "Adua e le compagne" (1960) di Antonio Pietrangeli.
In basso, con Marcello Mastroianni in "8 1/2" (1963) di Federico Fellini.


Tuttavia la sua "levatura" artistica la si può apprezzare anche nel ruolo della prostituta innamorata di Vittorio De Sica ne "Il generale della Rovere" di Rossellini, o in quello di una delle "colleghe" di Simone Signoret, ex "ragazze di vita" che provano a liberarsi del loro torbido passato aprendo un ristorante in "Adua e le compagne" di Antonio Pietrangeli. O ancora un affascinante spettro che, nelle dolci e serene notti romane, riappare insieme ad altri defunti nel palazzo del principe Eduardo De Filippo in "Fantasmi a Roma", sempre di Pietrangeli. 


Da sinistra, Marcello Mastroianni, Sandra Milo, Claudio Catania e Tino Buazzelli in "Fantasmi a Roma" (1961) di Antonio Pietrangeli.


Film e interpretazioni di un certo spessore, dove la su aria stralunata e la sua bellezza conturbante conferirono al personaggio una dolcezza che, con la maturità, non è mutata a differenza del corpo, che oggi non è più quello di una avvenente fanciulla ma di una simpatica e affascinante signora. Una signora che è rimasta sempre fedele a se stessa, al suo modo di essere. Una signora che ha recitato con i più grandi ma è rimasta sempre "piccola" come quella eterna bambina che è in sé. Una signora attrice che sicuramente meriterebbe di essere citata prima di tutto per le sue pregevoli interpretazioni, e non certo per le sue liaison, dichiarate sempre senza riserve ma che tuttavia riguardano solo e soltanto lei. Il cinema e la televisione, invece, dovrebbero onorare maggiormente la sua indubbia presenza scenica e la sua bellezza messe al servizio di un'arte che ha fatto di lei una attrice incompresa. Non solo bella, ma soprattutto talentuosa, che senza mai indossare una maschera ha rappresentato un "volto", un'immagine di donna che ha sempre suscitato in lei orgoglio e simpatia. La sua stessa simpatia, quella di chi non si prende mai troppo sul serio e di chi sa di valere, anche se non gli viene riconosciuto. Noi, invece, popolo di cinefili e telespettatori, lo abbiamo sempre fatto. Buon compleanno, signora Milo!

Commenti

Post popolari in questo blog

DON CARLO CASCONE, IL RICORDO DI UN SORRISO DOLCE Braccia dietro la schiena, busto leggermente inclinato in avanti e su, un piede dopo l'altro, per la salita di Sant'Antuono, col basco calcato in testa e la tonaca svolazzante. Me lo ricordo così, don Carlo Cascone, quando la mattina, con la pioggia o con il sole, veniva a celebrare la messa feriale a pochi passi da casa mia, nella chiesetta di Sant'Antuono. Ci incontravamo sempre: io andavo a scuola e lui usciva dalla chiesa, a messa finita, fermandosi a parlare con i suoi parrocchiani, tra cui c’erano anche le mie nonne, Rosa e Assunta. Classe 1920, nativo di Lettere, vicino Napoli, don Carlo ha trascorso per oltre cinquant’anni la sua vita, terrena, spirituale e missionaria, a Lagonegro, in provincia di Potenza, dove è stato ordinato sacerdote nel 1943.  Monsignore per merito e per grazia dei suoi fedeli, prete saggio, generoso e popolare, devotissimo della Madonna di Sirino, al cui seguito, per decenni, è salito sulla ve...
C'ERA UNA VOLTA, IL TEATRO DELLE VITTORIE! Nell’estate televisiva in cui le menti offuscate dall’afa si ridestano, a sera, ai ricordi di  Techetecheté , ci capiterà di rivederlo. Nelle sue splendide scenografie, dal bianco e nero al colore, nei conduttori in abito da sera, da Lelio Luttazzi a Fabrizio Frizzi, negli acuti di Mina, nella diplomazia di Pippo Baudo, nelle mille luci di una facciata, quella di uno dei teatri più celebri della Rai, che era essa stessa un inno al divertimento del sabato sera. Da qualche tempo, quell’ingresso, per anni abbandonato al degrado estetico, è stato restaurato ma “in povertà”, lontano dai fasti di una storia cominciata ottant'anni fa, nel 1944, quando il Teatro delle Vittorie, sito in via Col di Lana, a Roma, veniva inaugurato nientepopodimeno che da una rivista di Totò e Anna Magnani.   Il "luminoso" ingresso del Teatro delle Vittorie.   Il delle Vittorie era un grande teatro specializzato negli spettacoli di varietà e rivista. Bal...
GIUSEPPE GUIDA, PASSIONE MAESTRA Un maestro, nel senso più “elementare” del termine. Perché prima che professore, preside, sindaco democristiano, storico e scrittore, Giuseppe Guida è stato, a mio avviso, un maestro. E non solo perché si diplomò allo storico Istituto Magistrale di Lagonegro. Giuseppe Guida possedeva infatti le qualità che - sempre a mio parere - dovrebbero essere proprie di un vero insegnante elementare (e non solo): empatia, sguardo lungo, curiosità, intelligenza. E di intelligenza “Peppino” Guida diede dimostrazione fin da bambino.  Nato il 17 settembre 1914, da proprietari terrieri del Farno, zona rurale alle porte di Lagonegro (Pz), Peppino era terzo di sette figli e i genitori, per permettergli di studiare, lo affidarono agli zii materni, commercianti, che si occuparono della sua istruzione. I loro sacrifici non furono vani e infatti Peppino Guida diede prova di grandi capacità intellettive e non solo. Accanto alla passione per gli studi umanistici, che lo con...