Passa ai contenuti principali

 UN "SORPASSO" LUNGO SESSANT'ANNI: BUON FERRAGOSTO!


 Era il 15 agosto 1962, giorno più, giorno meno, quando Dino Risi girò le primissime riprese di quello che sarebbe diventato un capolavoro: "Il sorpasso". Più che un film un documentario storico-sociale, un'analisi sociologica e antropologica del "Boom economico" e dell'Italia dei primi anni '60, quella della "Supercortemaggiore, la potente benzina italiana" e delle Fiat 600 sovraccaricate, tra uomini e bagagli, contro ogni legge di gravità. A raccontare quel Paese, quello delle autostrade ancora assenti (la A1, l'Autostrada del Sole, era in costruzione), sono le strade "consolari", che si riempivano di piccole e grandi auto, di camion coi rimorchi, di Lambrette, Vespe,  side-car e qualche bicicletta. Loro, le "consolari", sono le vere protagoniste di un progresso che correva veloce, come le auto nei giorni di festa, verso freschi lidi e amene località montane. 



Le Aurelia, la strada e l'auto omonima guidata dal "fanfarone" Bruno Cortona/Gassman, rappresentano l'emblema di un film che racconta, on the road, atmosfere e sentimenti di un Paese attraverso gli occhi di un giovane studente universitario, Roberto/Jean-Louis Trintignant, in preda a timori e insicurezze, battezzato alla vita da un donnaiolo e incallito macinatore di chilometri e di avventure, sicuro di sé, spavaldo, apparentemente interessato solo al divertimento. Un po' come quell'Italia lì, ben diversa da quella agricola e provinciale che era stata soltanto qualche anno prima, quando si costruiva mattone su mattone, sacrificio su sacrificio per allontanare i ricordi bui della guerra. Sono passati sessant'anni da quel Ferragosto. Tanto è cambiato, in meglio e in peggio, ma le paure e le insicurezze di quel Roberto e la strafottenza di Bruno sono caratteri ancora vivi nel popolo italiano. Quel che manca, però, è la spensieratezza di quel tempo dove tutto sembrava possibile, anche girovagare tra il litorale romano e la Toscana senza una meta, in un caldo giorno d'estate, per capire e per capirsi, come quello studente che, prima di schiantarsi e morire per colpa dell'eccessiva  sicumera del suo incauto compagno di viaggio, comprende che la vita è troppo breve (e lo prova sulla sua pelle) per lasciarsi sopraffare dalla paura. Il prossimo dicembre, saranno esattamente sessant'anni dall'uscita de "Il sorpasso" nelle sale italiane e ne riparleremo. Ci tenevo però, in questa precisa data, a ricordare quanto accadde sessant'anni fa, anche perché ci troviamo in un momento veramente particolare. Poco tempo fa, Jean-Louis Trintignant è volato via, quasi sessant'anni dopo il "suo" Roberto. Il primo settembre, invece, saranno cento anni dalla nascita del "fanfarone" Vittorio Gassman. Solo coincidenze? Può darsi, ma è di sicuro un motivo in più, in questo giorno speciale, per rendere omaggio a due grandi protagonisti del nostro cinema e ad un film straordinario. Buon Ferragosto!


      A.M.M.

Commenti

Post popolari in questo blog

DON CARLO CASCONE, IL RICORDO DI UN SORRISO DOLCE Braccia dietro la schiena, busto leggermente inclinato in avanti e su, un piede dopo l'altro, per la salita di Sant'Antuono, col basco calcato in testa e la tonaca svolazzante. Me lo ricordo così, don Carlo Cascone, quando la mattina, con la pioggia o con il sole, veniva a celebrare la messa feriale a pochi passi da casa mia, nella chiesetta di Sant'Antuono. Ci incontravamo sempre: io andavo a scuola e lui usciva dalla chiesa, a messa finita, fermandosi a parlare con i suoi parrocchiani, tra cui c’erano anche le mie nonne, Rosa e Assunta. Classe 1920, nativo di Lettere, vicino Napoli, don Carlo ha trascorso per oltre cinquant’anni la sua vita, terrena, spirituale e missionaria, a Lagonegro, in provincia di Potenza, dove è stato ordinato sacerdote nel 1943.  Monsignore per merito e per grazia dei suoi fedeli, prete saggio, generoso e popolare, devotissimo della Madonna di Sirino, al cui seguito, per decenni, è salito sulla ve...
C'ERA UNA VOLTA, IL TEATRO DELLE VITTORIE! Nell’estate televisiva in cui le menti offuscate dall’afa si ridestano, a sera, ai ricordi di  Techetecheté , ci capiterà di rivederlo. Nelle sue splendide scenografie, dal bianco e nero al colore, nei conduttori in abito da sera, da Lelio Luttazzi a Fabrizio Frizzi, negli acuti di Mina, nella diplomazia di Pippo Baudo, nelle mille luci di una facciata, quella di uno dei teatri più celebri della Rai, che era essa stessa un inno al divertimento del sabato sera. Da qualche tempo, quell’ingresso, per anni abbandonato al degrado estetico, è stato restaurato ma “in povertà”, lontano dai fasti di una storia cominciata ottant'anni fa, nel 1944, quando il Teatro delle Vittorie, sito in via Col di Lana, a Roma, veniva inaugurato nientepopodimeno che da una rivista di Totò e Anna Magnani.   Il "luminoso" ingresso del Teatro delle Vittorie.   Il delle Vittorie era un grande teatro specializzato negli spettacoli di varietà e rivista. Bal...
GIUSEPPE GUIDA, PASSIONE MAESTRA Un maestro, nel senso più “elementare” del termine. Perché prima che professore, preside, sindaco democristiano, storico e scrittore, Giuseppe Guida è stato, a mio avviso, un maestro. E non solo perché si diplomò allo storico Istituto Magistrale di Lagonegro. Giuseppe Guida possedeva infatti le qualità che - sempre a mio parere - dovrebbero essere proprie di un vero insegnante elementare (e non solo): empatia, sguardo lungo, curiosità, intelligenza. E di intelligenza “Peppino” Guida diede dimostrazione fin da bambino.  Nato il 17 settembre 1914, da proprietari terrieri del Farno, zona rurale alle porte di Lagonegro (Pz), Peppino era terzo di sette figli e i genitori, per permettergli di studiare, lo affidarono agli zii materni, commercianti, che si occuparono della sua istruzione. I loro sacrifici non furono vani e infatti Peppino Guida diede prova di grandi capacità intellettive e non solo. Accanto alla passione per gli studi umanistici, che lo con...