Passa ai contenuti principali

 GIULIO GABRIELLI, UN UOMO DELLA MONTAGNA



Era un giovane pieno di vita. Un alpinista, un amante della natura, un poeta. Un ragazzo forte e vigoroso rimasto tale per sempre. Perché aveva solo ventisette anni Giulio Gabrielli quando, il 12 agosto 1959, trovò la morte sulla Marmolada, in una spedizione resa difficoltosa dalle avverse condizioni meteo. Il 1° agosto aveva festeggiato il suo compleanno, inconsapevolmente l'ultimo. Oggi sarebbe stato il novantesimo. Gabrielli avrebbe forse avuto figli, poi nipoti, a cui raccontare le sue imprese seduto su una sedia a dondolo davanti ad un caminetto scoppiettante, oppure in mezzo al verde, su un prato o nei boschi. 



Tutto ciò non è stato possibile. La montagna, da lui venerata, amata, difesa - fu tra i primi a parlare di rispetto dell'ambiente quando l'ecologia era ancora fantascienza - decise di accoglierlo nel suo "silenzio". Quel "suono vuoto" che tutti gli alpinisti come lui amano. E Gabrielli era un grande alpinista. Dalla sua Predazzo, in Trentino, si spostò a Padova, laureandosi in Giurisprudenza a pieni voti, per poi stabilirsi a Trento, dove iniziò la sua breve ma intensa carriera. Volto onesto e pulito su un corpo atletico e sempre in allenamento, membro del comitato Guide e Portatori del Trentino, istruttore di "roccia" alla Scuola Alpinismo "Graffer", Gabrielli divenne una delle giovani promesse dell'alpinismo italiano, guadagnando pareti e cime con spedizioni organizzate nei minimi dettagli. Ma il rapporto di Giulio Gabrielli con la montagna era qualcosa di ancor più intimo. Un legame spirituale espresso in alcune liriche - contenute nella raccolta "Bivacco" - come "Morte dell'alpinista", poesia in cui Gabrielli tenta di spiegare come sia a suo avviso "ingiusto", per quanto umano e comprensibile, piangere chi è morto in nome della sua passione. Dalle sue parole emerge il chiaro intento di chi sa benissimo che la propria vita è fatta di scelte, le cui conseguenze, anche quelle dolorose, sono consapevolmente messe in conto, e questo basta:


"Piangono forte intorno, tacete. Amava il silenzio della montagna, ora vi è entrato. Un sasso fra i sassi della grande pietraia della vita. E dappertutto silenzio".



Ebbene, in quel "silenzio", Giulio Gabrielli continua a vivere. Tra arbusti e crepacci, tra rocce e vette riscaldate dal sole, in queste giornate di siccità e caldo eccessivo. Chissà cosa penserebbe della situazione odierna, in un mondo in cui la natura sembra presentarci il conto di tanti abusi e soprusi. Lui che l'ha amata, lui che le si è donato, affidandole la sua giovane esistenza. Lui che, sono certo, nel silenzio, continua a proteggerla e a vegliarla: come alpinista, come poeta ma soprattutto come uomo. Un uomo della montagna.

Commenti

Post popolari in questo blog

DON CARLO CASCONE, IL RICORDO DI UN SORRISO DOLCE Braccia dietro la schiena, busto leggermente inclinato in avanti e su, un piede dopo l'altro, per la salita di Sant'Antuono, col basco calcato in testa e la tonaca svolazzante. Me lo ricordo così, don Carlo Cascone, quando la mattina, con la pioggia o con il sole, veniva a celebrare la messa feriale a pochi passi da casa mia, nella chiesetta di Sant'Antuono. Ci incontravamo sempre: io andavo a scuola e lui usciva dalla chiesa, a messa finita, fermandosi a parlare con i suoi parrocchiani, tra cui c’erano anche le mie nonne, Rosa e Assunta. Classe 1920, nativo di Lettere, vicino Napoli, don Carlo ha trascorso per oltre cinquant’anni la sua vita, terrena, spirituale e missionaria, a Lagonegro, in provincia di Potenza, dove è stato ordinato sacerdote nel 1943.  Monsignore per merito e per grazia dei suoi fedeli, prete saggio, generoso e popolare, devotissimo della Madonna di Sirino, al cui seguito, per decenni, è salito sulla ve...
C'ERA UNA VOLTA, IL TEATRO DELLE VITTORIE! Nell’estate televisiva in cui le menti offuscate dall’afa si ridestano, a sera, ai ricordi di  Techetecheté , ci capiterà di rivederlo. Nelle sue splendide scenografie, dal bianco e nero al colore, nei conduttori in abito da sera, da Lelio Luttazzi a Fabrizio Frizzi, negli acuti di Mina, nella diplomazia di Pippo Baudo, nelle mille luci di una facciata, quella di uno dei teatri più celebri della Rai, che era essa stessa un inno al divertimento del sabato sera. Da qualche tempo, quell’ingresso, per anni abbandonato al degrado estetico, è stato restaurato ma “in povertà”, lontano dai fasti di una storia cominciata ottant'anni fa, nel 1944, quando il Teatro delle Vittorie, sito in via Col di Lana, a Roma, veniva inaugurato nientepopodimeno che da una rivista di Totò e Anna Magnani.   Il "luminoso" ingresso del Teatro delle Vittorie.   Il delle Vittorie era un grande teatro specializzato negli spettacoli di varietà e rivista. Bal...
GIUSEPPE GUIDA, PASSIONE MAESTRA Un maestro, nel senso più “elementare” del termine. Perché prima che professore, preside, sindaco democristiano, storico e scrittore, Giuseppe Guida è stato, a mio avviso, un maestro. E non solo perché si diplomò allo storico Istituto Magistrale di Lagonegro. Giuseppe Guida possedeva infatti le qualità che - sempre a mio parere - dovrebbero essere proprie di un vero insegnante elementare (e non solo): empatia, sguardo lungo, curiosità, intelligenza. E di intelligenza “Peppino” Guida diede dimostrazione fin da bambino.  Nato il 17 settembre 1914, da proprietari terrieri del Farno, zona rurale alle porte di Lagonegro (Pz), Peppino era terzo di sette figli e i genitori, per permettergli di studiare, lo affidarono agli zii materni, commercianti, che si occuparono della sua istruzione. I loro sacrifici non furono vani e infatti Peppino Guida diede prova di grandi capacità intellettive e non solo. Accanto alla passione per gli studi umanistici, che lo con...