Passa ai contenuti principali

 MAGALI NOËL, LA VENERE D'OLTRALPE


In lei si fondevano oriente e occidente, sole e luna, bellezza e fascino, sensualità e ironia. Perché Magali Noël non è stata soltanto una donna piena di grazia e talento. È stata anche un simbolo di fusione di culture ed etnie. Nacque infatti in Turchia, il 27 giugno 1931, da genitori francesi. Nel suo sguardo, tagliente come una lama e splendente come i diamanti più pregiati, si celava l'anima di un' artista poliedrica, in grado di cantare e ballare oltre che di recitare.



Iniziò la sua carriera come artista nei café-chantant parigini, poi passò al teatro e alla rivista, dove ottenne grande successo. Ma la vera fortuna arrivò negli anni '50, quando il suo fisico statuario e i suoi occhi ammaliatori approdarono sul grande schermo.

Il suo primo film importante fu il poliziesco "Rififi" (1955) di Jules Dassin, che la impose come interprete di rilievo nel suo paese. Ma il suo volto da "femme fatale" divenne tra i più amati non solo nel cinema francese ma anche in quello nostrano.


Magali Noël in "Rififi" (1955) di Jules Dassin.


Magali Noël recitò molto nel nostro Paese, soprattutto a cavallo tra gli anni '50 e '60. Venne diretta in film comico-farseschi da registi come Mastrocinque e Amendola, ma ottenne ruoli di primo piano anche in pellicole di differente spessore, come alcune delle principali opere di Federico Fellini, soprattutto l'autobiografico "Amarcord" (1973), dove la Noël interpretava la "Gradisca", il sogno proibito dei giovani riminesi. 


Magali Noël con Antonio Cifariello in "A qualcuna piace calvo" (1960) di Mario Amendola.


Tuttavia brillò soprattutto nella commedia nazionale per la sua spontaneità recitativa. Importante segnalare la sua straordinaria interpretazione di Cleopatra, perduta tra le braccia di un esilarante e romantico Marc'Antonio/Totò nella parodia peplum di Fernando Cerchio "Totò e Cleopatra" (1963).


Magali Noël con Totò in "Totò e Cleopatra" (1963) di Fernando Cerchio.


Dalla fine degli anni '70, tuttavia, la sua parabola artistica andò via via declinando, pur partecipando ancora a qualche pellicola - soprattutto in Francia - fino ai primi anni Duemila. 


Magali Noël in "Amarcord" (1973) di Federico Fellini.


Il segno, però, Magali Noël seppe lasciarlo, tanto è vero che al momento della sua scomparsa - avvenuta in una casa di cura nel Sud della Francia, il 23 giugno 2015 -, l'attrice venne ricordata anche per le sue numerose interpretazioni sul suolo italico.

E oggi, a novant'anni dalla sua nascita, sarebbe davvero ingiusto da parte nostra non dedicarle un pensiero. Sarebbe ingiusto nei confronti del contributo dato al cinema italiano, in corpo, sguardo e talento, da questa bellissima venere d'oltralpe.



Commenti

Post popolari in questo blog

DON CARLO CASCONE, IL RICORDO DI UN SORRISO DOLCE Braccia dietro la schiena, busto leggermente inclinato in avanti e su, un piede dopo l'altro, per la salita di Sant'Antuono, col basco calcato in testa e la tonaca svolazzante. Me lo ricordo così, don Carlo Cascone, quando la mattina, con la pioggia o con il sole, veniva a celebrare la messa feriale a pochi passi da casa mia, nella chiesetta di Sant'Antuono. Ci incontravamo sempre: io andavo a scuola e lui usciva dalla chiesa, a messa finita, fermandosi a parlare con i suoi parrocchiani, tra cui c’erano anche le mie nonne, Rosa e Assunta. Classe 1920, nativo di Lettere, vicino Napoli, don Carlo ha trascorso per oltre cinquant’anni la sua vita, terrena, spirituale e missionaria, a Lagonegro, in provincia di Potenza, dove è stato ordinato sacerdote nel 1943.  Monsignore per merito e per grazia dei suoi fedeli, prete saggio, generoso e popolare, devotissimo della Madonna di Sirino, al cui seguito, per decenni, è salito sulla ve...
C'ERA UNA VOLTA, IL TEATRO DELLE VITTORIE! Nell’estate televisiva in cui le menti offuscate dall’afa si ridestano, a sera, ai ricordi di  Techetecheté , ci capiterà di rivederlo. Nelle sue splendide scenografie, dal bianco e nero al colore, nei conduttori in abito da sera, da Lelio Luttazzi a Fabrizio Frizzi, negli acuti di Mina, nella diplomazia di Pippo Baudo, nelle mille luci di una facciata, quella di uno dei teatri più celebri della Rai, che era essa stessa un inno al divertimento del sabato sera. Da qualche tempo, quell’ingresso, per anni abbandonato al degrado estetico, è stato restaurato ma “in povertà”, lontano dai fasti di una storia cominciata ottant'anni fa, nel 1944, quando il Teatro delle Vittorie, sito in via Col di Lana, a Roma, veniva inaugurato nientepopodimeno che da una rivista di Totò e Anna Magnani.   Il "luminoso" ingresso del Teatro delle Vittorie.   Il delle Vittorie era un grande teatro specializzato negli spettacoli di varietà e rivista. Bal...
GIUSEPPE GUIDA, PASSIONE MAESTRA Un maestro, nel senso più “elementare” del termine. Perché prima che professore, preside, sindaco democristiano, storico e scrittore, Giuseppe Guida è stato, a mio avviso, un maestro. E non solo perché si diplomò allo storico Istituto Magistrale di Lagonegro. Giuseppe Guida possedeva infatti le qualità che - sempre a mio parere - dovrebbero essere proprie di un vero insegnante elementare (e non solo): empatia, sguardo lungo, curiosità, intelligenza. E di intelligenza “Peppino” Guida diede dimostrazione fin da bambino.  Nato il 17 settembre 1914, da proprietari terrieri del Farno, zona rurale alle porte di Lagonegro (Pz), Peppino era terzo di sette figli e i genitori, per permettergli di studiare, lo affidarono agli zii materni, commercianti, che si occuparono della sua istruzione. I loro sacrifici non furono vani e infatti Peppino Guida diede prova di grandi capacità intellettive e non solo. Accanto alla passione per gli studi umanistici, che lo con...