Passa ai contenuti principali
RICHARD GERE, SETTANT'ANNI CON STILE

Spalle larghe e fisico prestante. Una chioma fluente ormai imbiancata dagli anni, ma il medesimo sorriso e  quello sguardo profondo che hanno fatto innamorare milioni di donne. Richard Gere, attore e sex-symbol di fama mondiale, compie oggi settant'anni e non sembra risentire affatto del peso del tempo, nonostante una lunghissima carriera cinematografica e un parallelo impegno nel sociale -
che lo ha visto, ad esempio, partecipe in prima persona qualche settimana fa al largo di Lampedusa, con gli attivisti di Open Arms.



Figlio di una casalinga e di un agente di assicurazioni di origini anglo-irlandesi, Richard Gere nasce a Philadelphia, in Pennsylvania, il 29 agosto del 1949. Dopo essersi diplomato alla North Syracuse Central High School, si iscrive alla Facoltà di Filosofia dell'Università del Massachusetts ma, poco dopo, abbandona gli studi per dedicarsi completamente al teatro.
Comincia esibendosi in piccole compagnie dilettantistiche fin quando, nel 1973, debutta sul palcoscenico in una rappresentazione teatrale del musical "Grease".
Il debutto sul grande schermo risale al 1975 in "Rapporto al capo della polizia", di Milton Katselas. La sua prima grande prova è considerata però l'interpretazione di "Tony Porto" ne "In cerca
di Mr. Goodbar" di Richard Brooks, del 1977.
Gli anni '80 rappresentano la sua consacrazione a vera e propria star di Hollywood. Nel 1980, infatti, raggiunge la fama internazionale con "American Gigolò" di Paul Schrader, divenendo ufficialmente
un sex-symbol a livello mondiale.



Richard Gere. A sinistra, con Debra Winger in "Ufficiale e gentiluomo"; a destra, con Julia Roberts in "Pretty Woman".


Da lì, una continua ascesa. Nel 1982 è l'affascinante Zack Mayo in "Ufficiale e gentiluomo" diretto da Taylor Hackford - interpretazione che gli valse un Golden Globe come miglior attore nel 1983.
Nel 1990 torna alla ribalta accanto a Julia Roberts nella  famosissima commedia romantica "Pretty Woman" di Garry Marshall (che gli valse un'altro Golden Globe come migliore attore nel 1991).


                                                   Richard Gere e Diane Lane in "Come un uragano".


Negli anni seguenti, Richard Gere continua a mietere successi. Film straordinari ormai entrati nella cultura cinematografica mondiale: da "Mr. Jones" (1993) di Mike Figgis  a "Se scappi, ti sposo" (1999) di Garry Marshall, da "Autumn in New York" (2000) di Joan Chen  a "Come un uragano" (2008) di George C. Wolfe, passando per "Shall we dance?" (2004) di Peter Chelson.



                                                                     Richard Gere ne "Gli invisibili".


Inoltre -come già detto -, l'attore è da anni impegnato in opere umanitarie a favore dei più deboli e in battaglie civili (come la lotta all'AIDS), e questo ha avuto espressione anche nella sua carriera attoriale.
Nel 2014, infatti, ha vestito i panni di un senza tetto di New York, nel film indipendente "Gli invisibili" di Oren Moverman. Una vita, quindi, in prima linea, non solo sul grande schermo, ma anche nella società civile. Ma non sono mancati neanche i successi personali. L'ultimo, pochi mesi fa: un secondo figlio avuto dalla compagna Alejandra Silva (sposata nel 2018),  che si affianca al primogenito Homer,  figlio della sua seconda moglie, Carey Lowell (la prima fu invece la celebre Cindy Crawford).
Ma, nonostante il successo e la popolarità ottenuti, Richard Gere è rimasto sempre fedele a se stesso. Ha sempre conservato la gentilezza e l'umiltà degli inizi, dimostrandolo più volte nelle occasioni di incontro col pubblico. E, nonostante il passare degli anni, ha anche conservato quel fascino e quell'eleganza che ne hanno fatto un'icona di stile.

Commenti

Post popolari in questo blog

DON CARLO CASCONE, IL RICORDO DI UN SORRISO DOLCE Braccia dietro la schiena, busto leggermente inclinato in avanti e su, un piede dopo l'altro, per la salita di Sant'Antuono, col basco calcato in testa e la tonaca svolazzante. Me lo ricordo così, don Carlo Cascone, quando la mattina, con la pioggia o con il sole, veniva a celebrare la messa feriale a pochi passi da casa mia, nella chiesetta di Sant'Antuono. Ci incontravamo sempre: io andavo a scuola e lui usciva dalla chiesa, a messa finita, fermandosi a parlare con i suoi parrocchiani, tra cui c’erano anche le mie nonne, Rosa e Assunta. Classe 1920, nativo di Lettere, vicino Napoli, don Carlo ha trascorso per oltre cinquant’anni la sua vita, terrena, spirituale e missionaria, a Lagonegro, in provincia di Potenza, dove è stato ordinato sacerdote nel 1943.  Monsignore per merito e per grazia dei suoi fedeli, prete saggio, generoso e popolare, devotissimo della Madonna di Sirino, al cui seguito, per decenni, è salito sulla ve...
C'ERA UNA VOLTA, IL TEATRO DELLE VITTORIE! Nell’estate televisiva in cui le menti offuscate dall’afa si ridestano, a sera, ai ricordi di  Techetecheté , ci capiterà di rivederlo. Nelle sue splendide scenografie, dal bianco e nero al colore, nei conduttori in abito da sera, da Lelio Luttazzi a Fabrizio Frizzi, negli acuti di Mina, nella diplomazia di Pippo Baudo, nelle mille luci di una facciata, quella di uno dei teatri più celebri della Rai, che era essa stessa un inno al divertimento del sabato sera. Da qualche tempo, quell’ingresso, per anni abbandonato al degrado estetico, è stato restaurato ma “in povertà”, lontano dai fasti di una storia cominciata ottant'anni fa, nel 1944, quando il Teatro delle Vittorie, sito in via Col di Lana, a Roma, veniva inaugurato nientepopodimeno che da una rivista di Totò e Anna Magnani.   Il "luminoso" ingresso del Teatro delle Vittorie.   Il delle Vittorie era un grande teatro specializzato negli spettacoli di varietà e rivista. Bal...
GIUSEPPE GUIDA, PASSIONE MAESTRA Un maestro, nel senso più “elementare” del termine. Perché prima che professore, preside, sindaco democristiano, storico e scrittore, Giuseppe Guida è stato, a mio avviso, un maestro. E non solo perché si diplomò allo storico Istituto Magistrale di Lagonegro. Giuseppe Guida possedeva infatti le qualità che - sempre a mio parere - dovrebbero essere proprie di un vero insegnante elementare (e non solo): empatia, sguardo lungo, curiosità, intelligenza. E di intelligenza “Peppino” Guida diede dimostrazione fin da bambino.  Nato il 17 settembre 1914, da proprietari terrieri del Farno, zona rurale alle porte di Lagonegro (Pz), Peppino era terzo di sette figli e i genitori, per permettergli di studiare, lo affidarono agli zii materni, commercianti, che si occuparono della sua istruzione. I loro sacrifici non furono vani e infatti Peppino Guida diede prova di grandi capacità intellettive e non solo. Accanto alla passione per gli studi umanistici, che lo con...