Passa ai contenuti principali
IL CORAGGIO D'AMARE

  Il 14 febbraio dovrebbe essere un giorno bellissimo. Invece, per molti di noi, diventa semplicemente un supplizio: una scusa buona per spendere soldi o prendere consapevolezza della propria "condizione" di single - che sia o meno per scelta. L'errore, però, sta a mio avviso nell'interpretazione sbagliata di questa festività.


Il fatto che a San Valentino - precisamente Valentino da Terni, vescovo e martire cristiano del III secolo - sia stata associata la festa degli innamorati è dovuto ad una leggenda. In realtà ce ne sono diverse. Tra queste, l'episodio secondo il quale il santo avrebbe donato del denaro ad una fanciulla che, essendo in gravi difficoltà economiche, non possedeva una dote e quindi non aveva possibilità di sposarsi. Da ciò, San Valentino è stato quindi elevato a "protettore" degli innamorati.
Ed è proprio su questo che è opportuno soffermarsi: "innamorati" e non solo "fidanzati".
I due termini, infatti, possono anche indicare la stessa cosa, ma non necessariamente.
Si parla di fidanzati quando ci si riferisce a due persone che stanno insieme, che hanno una relazione e quindi si presuppone si amino.
Si parla di innamorati, invece, quando ci si riferisce a chi prova un qualche sentimento d'amore verso qualcuno o qualcosa. Si può essere innamorati del proprio lavoro, della propria famiglia, di una passione particolare e, naturalmente, di un'altra persona. Ma si può amare una donna od un uomo anche se questi lo ignora completamente oppure non ricambia. E sono proprio questi ultimi gli innamorati che necessitano di maggiore protezione.

È facile amare una persona quando si sta insieme, quando si è certi del bene dell'altro. Viene quasi naturale. Anzi, nel peggiore dei casi, si finisce addirittura per darlo per scontato, oscillando incessantemente tra il "dolore" e la "noia" di cui parlava un certo Schopenhauer. Quando, però, si è innamorati e non si ha la volontà - spesso - o la possibilità di poter esternare quel sentimento, beh, diventa molto difficile.
Perché innamorarsi è abbastanza semplice. Non ci vuole molto: basta un istante, una frazione di secondo per creare un'immaginaria barriera tra un Prima ed un Dopo. Quanto basta per far si che tutto ciò che è accaduto Prima non abbia più alcun valore se non in funzione di quel Dopo in cui siamo disposti ad investire tutta la nostra vita.
Però, passato "il momento magico", quell'infatuazione iniziale, riuscire a mantenere viva la fiamma non è semplice. Spesso si vede nelle coppie longeve o dopo un matrimonio. Ci si abitua talmente a quella vita "insieme" che ogni manifestazione d'affetto, anche piccola, appare fuori luogo. Eppure, un innamorato questo errore non lo commetterebbe mai. Lui vive per quel sentimento. Farebbe di tutto pur di raggiungere il proprio obiettivo. E quando si rende conto di non farcela, soffre, ma non può fare a meno di amare. Dopotutto, come disse qualcuno: "Ciò che conta è amare, non essere amati a tutti i costi".
Per questo penso che la festa degli innamorati non debba esser tanto considerata come una banale festa commerciale. Un pretesto per scambiarsi regali, fiori o scatole a forma di cuore, zeppe di cioccolatini, solo per dimostrare al partner il proprio amore.
Piuttosto, come detto all'inizio, dovrebbe essere un giorno bellissimo per tanti "innamorati", che abbiano o meno un partner al proprio fianco, affinché comprendano quanto sia importante amare e quanta fatica sia necessaria per voler bene ad una persona, accettandola così com'è.
Ecco, in questo senso, credo si possa parlare davvero di San Valentino come il protettore degli innamorati: cuori pulsanti, magari sofferenti, ma che hanno ancora il coraggio d'amare.


Commenti

Post popolari in questo blog

DON CARLO CASCONE, IL RICORDO DI UN SORRISO DOLCE Braccia dietro la schiena, busto leggermente inclinato in avanti e su, un piede dopo l'altro, per la salita di Sant'Antuono, col basco calcato in testa e la tonaca svolazzante. Me lo ricordo così, don Carlo Cascone, quando la mattina, con la pioggia o con il sole, veniva a celebrare la messa feriale a pochi passi da casa mia, nella chiesetta di Sant'Antuono. Ci incontravamo sempre: io andavo a scuola e lui usciva dalla chiesa, a messa finita, fermandosi a parlare con i suoi parrocchiani, tra cui c’erano anche le mie nonne, Rosa e Assunta. Classe 1920, nativo di Lettere, vicino Napoli, don Carlo ha trascorso per oltre cinquant’anni la sua vita, terrena, spirituale e missionaria, a Lagonegro, in provincia di Potenza, dove è stato ordinato sacerdote nel 1943.  Monsignore per merito e per grazia dei suoi fedeli, prete saggio, generoso e popolare, devotissimo della Madonna di Sirino, al cui seguito, per decenni, è salito sulla ve...
C'ERA UNA VOLTA, IL TEATRO DELLE VITTORIE! Nell’estate televisiva in cui le menti offuscate dall’afa si ridestano, a sera, ai ricordi di  Techetecheté , ci capiterà di rivederlo. Nelle sue splendide scenografie, dal bianco e nero al colore, nei conduttori in abito da sera, da Lelio Luttazzi a Fabrizio Frizzi, negli acuti di Mina, nella diplomazia di Pippo Baudo, nelle mille luci di una facciata, quella di uno dei teatri più celebri della Rai, che era essa stessa un inno al divertimento del sabato sera. Da qualche tempo, quell’ingresso, per anni abbandonato al degrado estetico, è stato restaurato ma “in povertà”, lontano dai fasti di una storia cominciata ottant'anni fa, nel 1944, quando il Teatro delle Vittorie, sito in via Col di Lana, a Roma, veniva inaugurato nientepopodimeno che da una rivista di Totò e Anna Magnani.   Il "luminoso" ingresso del Teatro delle Vittorie.   Il delle Vittorie era un grande teatro specializzato negli spettacoli di varietà e rivista. Bal...
GIUSEPPE GUIDA, PASSIONE MAESTRA Un maestro, nel senso più “elementare” del termine. Perché prima che professore, preside, sindaco democristiano, storico e scrittore, Giuseppe Guida è stato, a mio avviso, un maestro. E non solo perché si diplomò allo storico Istituto Magistrale di Lagonegro. Giuseppe Guida possedeva infatti le qualità che - sempre a mio parere - dovrebbero essere proprie di un vero insegnante elementare (e non solo): empatia, sguardo lungo, curiosità, intelligenza. E di intelligenza “Peppino” Guida diede dimostrazione fin da bambino.  Nato il 17 settembre 1914, da proprietari terrieri del Farno, zona rurale alle porte di Lagonegro (Pz), Peppino era terzo di sette figli e i genitori, per permettergli di studiare, lo affidarono agli zii materni, commercianti, che si occuparono della sua istruzione. I loro sacrifici non furono vani e infatti Peppino Guida diede prova di grandi capacità intellettive e non solo. Accanto alla passione per gli studi umanistici, che lo con...