Passa ai contenuti principali
TEX WILLER: LA LEGGENDA CHE INSEGNA

"Avevamo cinque anni, correvamo sui cavalli, io e lei, contro agli indiani, eravamo due cowboy...". Nel 1966, quando usciva questa canzone - "Bang Bang!" degli Equipe84 - tutti i bambini d'Italia giocavano ad indiani e cowboy. Quando giocare significava ancora stare all'aperto, col rischio di cadere e farsi male.
Si improvvisavano conflitti a fuoco, assalti alle diligenze, rapimenti, furti di bestiame. In quegli anni cominciavano ad uscire i cosiddetti "Spaghetti Western": film che raccontavano le leggende del "Far West" - che corrisponde a quei territori colonizzati dai bianchi a partire dal XIX secolo, e posti ad ovest del fiume Mississipi, negli Usa.
L'indiscusso maestro del "western all'italiana" è senza dubbio il regista Sergio Leone, che ha portato al successo internazionale un grande attore statunitense, Clint Eastwood, a partire dalla leggendaria pellicola "Per un pugno di dollari". Poco dopo sarebbero arrivati anche i western con Terence Hill e Bud Spencer, fino a quando, verso la fine degli anni '70, quel genere cinematografico cominciò via via a calare di popolarità, fino a scomparire.

Tex Willer.


Ma il primo vero esempio di "western all'italiana" - che dura ancora oggi - arriva dal mondo del fumetto, grazie a Gian Luigi Bonelli, che il 30 settembre 1948 fece uscire in edicola il primo albo che raccontava le avventure di Tex Willer.
Fino ad allora, il mondo del West era diventato noto in Italia grazie alla cinematografia hollywoodiana: i leggendari film con John Wayne e Gary Cooper.
Ed è proprio a quest'ultimo che lo storico disegnatore di Tex, Aurelio Galeppini, in arte "Galep", si ispirò per realizzare il volto del suo personaggio.
Dopo settant'anni, Tex Willer è ancora disponibile nelle librerie, nelle edicole - prodotto dalla "Sergio Bonelli Editore" -  e non dimostra affatto la propria età.
Nel tempo, il suo volto è spesso cambiato. A seconda dei disegnatori è apparso più simile a volte a John Wayne ma anche a Clint Eastwood.

Da sinistra: Gary Cooper, John Wayne e Clint Eastwood.
                              
Ma resta sempre lo stesso: un uomo alto, robusto, forte. Perennemente inguainato nei suoi jeans e nei suoi stivaloni, con l'indimenticabile camicia gialla e il fazzoletto nero annodato al collo.
 E, naturalmente, in sella al suo fedele cavallo, Dinamite, e con appresso le sue preziose Colt a sei colpi, sempre pronte all'uso
Sebbene possa sembrare strano, Tex Willer è forse - se lo paragoniamo ai "colleghi" in carne ed ossa del grande schermo - il primo vero esempio di cowboy positivo, in grado di dare tutto se stesso per l'altro. Coloro che, al tempo, portavano i calzoni corti, ed oggi, con qualche filo d'argento tra i capelli, rileggono con nostalgia le vecchie strisce di Tex, sanno benissimo che la soddisfazione di giocare ad indiani e cowboy era quella di vincere, sconfiggendo l'avversario, magari uccidendolo. Ebbene, sapranno senz'altro che Tex non è affatto così. Leggendo le sue avventure ci si accorge come Tex Willer sia sì un giustiziere solitario, un uomo che vive ai confini della Legge, ma con l'esplicito intento di farla rispettare. Quando Tex uccide - perché succede, ovviamente - non lo fa mai di proposito. È un uomo coraggioso, forte, ma usa la violenza soltanto se necessario o perché costretto. Non sopporta le ingiustizie e fa di tutto pur di difendere i più deboli.
I bambini - ma anche i grandi - che leggono le sue storie possono trovare in quelle vignette esaltazione di sentimenti quali l'amicizia (col fedele Kit Carson), il rispetto delle regole, la lealtà.
Gli indiani, considerati da tutti come i nemici da sconfiggere, sono invece i suoi amici, da lui difesi e rispettati. Tex, infatti, entrerà a far parte della tribù dei Navajo, sposando Lilith, la figlia del capo Navajo e facendosi chiamare "Aquila della Notte". Tex non fa distinzioni di sesso, colore della pelle o ceto sociale: lui aiuta chiunque lo necessiti.
Molti genitori - a buone ragioni - temono sempre un po' di concedere ai figli di guardare film o leggere libri e storie che raccontano di violenze, sparatorie o combattimenti.
Leggendo le avventure di Tex Willer, tutto questo assume un carattere diverso. Perché sì, c'è ricorso alla violenza e alle armi, ma sempre per scopi leciti.
Si apprende invece, giocando, come spesso l'astuzia, l'ingegno, valgano più della forza fisica. Insomma, un perfetto esempio di educazione civica fatta attraverso immagini.
E forse è proprio questo che permette a Tex Willer di resistere ancora oggi, quando ormai del West si parla poco o niente. Ma forse, non è tanto l'ambientazione in sé - i crepacci e le sconfinate praterie tra il Messico e l'Arizona - ad aver affascinato il pubblico, quanto i messaggi trasmessi: lealtà, giustizia ed altruismo. Ancora oggi "la leggenda del West" a fumetti ha molto da insegnare a tutti noi.

Commenti

Post popolari in questo blog

DON CARLO CASCONE, IL RICORDO DI UN SORRISO DOLCE Braccia dietro la schiena, busto leggermente inclinato in avanti e su, un piede dopo l'altro, per la salita di Sant'Antuono, col basco calcato in testa e la tonaca svolazzante. Me lo ricordo così, don Carlo Cascone, quando la mattina, con la pioggia o con il sole, veniva a celebrare la messa feriale a pochi passi da casa mia, nella chiesetta di Sant'Antuono. Ci incontravamo sempre: io andavo a scuola e lui usciva dalla chiesa, a messa finita, fermandosi a parlare con i suoi parrocchiani, tra cui c’erano anche le mie nonne, Rosa e Assunta. Classe 1920, nativo di Lettere, vicino Napoli, don Carlo ha trascorso per oltre cinquant’anni la sua vita, terrena, spirituale e missionaria, a Lagonegro, in provincia di Potenza, dove è stato ordinato sacerdote nel 1943.  Monsignore per merito e per grazia dei suoi fedeli, prete saggio, generoso e popolare, devotissimo della Madonna di Sirino, al cui seguito, per decenni, è salito sulla ve...
C'ERA UNA VOLTA, IL TEATRO DELLE VITTORIE! Nell’estate televisiva in cui le menti offuscate dall’afa si ridestano, a sera, ai ricordi di  Techetecheté , ci capiterà di rivederlo. Nelle sue splendide scenografie, dal bianco e nero al colore, nei conduttori in abito da sera, da Lelio Luttazzi a Fabrizio Frizzi, negli acuti di Mina, nella diplomazia di Pippo Baudo, nelle mille luci di una facciata, quella di uno dei teatri più celebri della Rai, che era essa stessa un inno al divertimento del sabato sera. Da qualche tempo, quell’ingresso, per anni abbandonato al degrado estetico, è stato restaurato ma “in povertà”, lontano dai fasti di una storia cominciata ottant'anni fa, nel 1944, quando il Teatro delle Vittorie, sito in via Col di Lana, a Roma, veniva inaugurato nientepopodimeno che da una rivista di Totò e Anna Magnani.   Il "luminoso" ingresso del Teatro delle Vittorie.   Il delle Vittorie era un grande teatro specializzato negli spettacoli di varietà e rivista. Bal...
GIUSEPPE GUIDA, PASSIONE MAESTRA Un maestro, nel senso più “elementare” del termine. Perché prima che professore, preside, sindaco democristiano, storico e scrittore, Giuseppe Guida è stato, a mio avviso, un maestro. E non solo perché si diplomò allo storico Istituto Magistrale di Lagonegro. Giuseppe Guida possedeva infatti le qualità che - sempre a mio parere - dovrebbero essere proprie di un vero insegnante elementare (e non solo): empatia, sguardo lungo, curiosità, intelligenza. E di intelligenza “Peppino” Guida diede dimostrazione fin da bambino.  Nato il 17 settembre 1914, da proprietari terrieri del Farno, zona rurale alle porte di Lagonegro (Pz), Peppino era terzo di sette figli e i genitori, per permettergli di studiare, lo affidarono agli zii materni, commercianti, che si occuparono della sua istruzione. I loro sacrifici non furono vani e infatti Peppino Guida diede prova di grandi capacità intellettive e non solo. Accanto alla passione per gli studi umanistici, che lo con...